Parole in rilievo: terza parte del podcast sul branding 3D

Loghi, scritte, lettere e insegne 3D in polistirolo: domande e risposte frequenti sul branding aziendale

Benvenuto nella pagina dedicata al terzo episodio di Parole in rilievo, il podcast ufficiale di Geco Lab dedicato alle grafiche tridimensionali in polistirolo e alle soluzioni di branding visivo personalizzato per aziende.

Ascolta ora e lasciati ispirare del branding 3D

Chiarisci ogni dubbio: ti raccontiamo tutto ciò che serve sapere per trasformare le tue idee in grafiche 3D efficaci, funzionali, durevoli e completamente personalizzate e su misura.

In questo episodio rispondiamo alle domande più frequenti che ci vengono poste da clienti, architetti, designer e responsabili marketing: tutto quello che serve sapere per valutare, progettare e realizzare loghi, scritte, lettere e insegne 3D in polistirolo in modo efficace e professionale.

Scoprirai:

  • Produzione: dimensioni, materiali, tempistiche
  • Personalizzazione: verniciatura e nobilitazione
  • Tante curiosità: installazione, resistenza, durabiltà, costi

Questo episodio è pensato per chi cerca risposte pratiche e vuole capire se e come il branding tridimensionale in polistirolo può portare valore alla propria azienda, comunicazione visiva o spazio commerciale.

Ti é sfuggito qualcosa? Leggi l’episodio 3 completo

Preferisci leggere? Oppure vuoi ritrovare un punto specifico ascoltato nel podcast?

Qui sotto trovi tutti i contenuti del primo episodio, trascritti per intero e pronti da consultare quando vuoi.

Chiara

Eccoci giunti al terzo episodio della nostra serie dedicata alle grafiche 3D.

Io sono Chiara e sono di nuovo qui con Fabio, il nostro esperto.

Oggi format speciale: faremo una carrellata di domande frequenti su tutte le tipologie di grafiche in polistirolo. Loghi, scritte, lettere, sagome e insegne non avranno più segreti. Daremo tutte le risposte.

Fabio, sei pronto? Cominciamo dal principio?

Fabio

Ciao Chiara, un saluto ai nostri ascoltatori.

Prontissimo! Iniziamo pure con la prima domanda.

Chiara

Nella prima puntata abbiamo spiegato che cosa sono le scritte e i loghi in rilievo.

Allora adesso ti chiedo: a che cosa servono le grafiche in polistirolo?

Fabio

Nascono per la comunicazione visiva aziendale: abbelliscono pareti anonime raccontando il brand.

Possono essere installate in uffici, reception, showroom, fiere, vetrine, eventi e persino ambienti outdoor. Quindi si possono realizzare loghi, scritte, lettere e insegne ad altissimo impatto visivo per tutte le occasioni.

Dal muro aziendale, alla parete dello stand. Lettere giganti e sagome mascotte per un evento. Fino alle insegne permanenti per esterno.

Grazie al loro spessore attirano lo sguardo, rafforzano l’identità e fanno percepire l’azienda come innovativa e curata.

A differenza di un semplice adesivo o un poster, queste soluzioni hanno spessore e volume, quindi creano un impatto visivo maggiore e danno prestigio allo spazio.

Chiara

Come vengono realizzati i tagli del polistirolo?

Fabio

Ci sono vari sistemi per poter tagliare il polistirolo, dal seghetto manuale fino ai macchinari a controllo numerico. Geco-Lab, per esempio, utilizza solo sistemi di taglio a filo caldo ad alta precisione AIXIA Professional che garantiscono precisione dimensionale e pulizia di taglio.

Ecco, su questo apro una parentesi: sempre meglio affidarsi a professionisti specializzati in produzioni per le aziende e che garantiscano questa qualità sia del materiale che del taglio.

Chiara

I loghi, le scritte, le lettere e le insegne in polistirolo possono essere create su misura e personalizzate?

Fabio

Assolutamente sì. Il polistirolo è uno dei materiali più personalizzabili nel visual design.

Si possono produrre su misura, con le dimensioni richieste dal cliente, e si possono personalizzare con verniciatura e nobilitazione. Punto forte e distintivo di Geco-Lab sono sicuramente le nobilitazioni.

Chiara

Cosa sono le nobilitazioni del polistirolo?

Fabio

Per nobilitazione intendiamo l’insieme dei trattamenti che migliorano il semplice polistirolo tagliato a un prodotto finito di fascia più alta, pronto per essere esposto in ambienti professionali o outdoor.

In pratica, è il passaggio successivo alla verniciatura base, e consiste nella laminazione con pannelli di PVC (come il Forex) o di alluminio composito (come il Dibond), che donano un guscio uniforme e ultra-liscio sul fronte del manufatto, aumentando la resistenza a graffi e urti.

Chiara

Perché fare la nobilitazione?

Fabio

Le motivazioni sono molte.

Estetica prestigiosa: colori più profondi, effetti speciali.

Durabilità: superficie più resistente a urti, graffi, raggi UV e umidità.

Coerenza con il brand: si replica fedelmente qualsiasi texture o materiale caratteristico del marchio, come le sfumature.

Valore percepito: l’elemento tridimensionale diventa un vero elemento d’arredo di alta qualità.

Chiara

In sintesi, la nobilitazione è il “vestito su misura” che trasforma il polistirolo in un oggetto di design.

I loghi, le scritte, le lettere e le insegne in polistirolo si possono anche solo verniciare?

Fabio

Certamente, si possono verniciare su tutte le parti visibili.

Geco-Lab esegue le verniciature in cabina di verniciatura professionale, con aerografi ad alta pressione, che garantiscono uniformità e corrispondenza dei colori scelti dal cliente in fase di progettazione.

Chiara

Con quanti tipi di colore si può verniciare il polistirolo?

Fabio

Tutti i tipi di colori che rispecchino le scale di verniciatura RAL, NCS, Sikkens.

Anche molti colori a campione, e addirittura i colore Pantone, anche se con alcune limitazioni per i colori troppo brillanti.

Chiara

Quanto tempo ci vuole per produrre i loghi, le scritte, le lettere e le insegne in polistirolo?

Fabio

Le tempistiche produttive variano dai due giorni alle due settimane, dipende dal progetto.

Chiara

Quanto costano i loghi, le scritte, le lettere e le insegne in polistirolo?

Fabio

Anche qui i costi dipendono dal progetto. Per progetti che includano loghi e scritte a più colori nella versione Smart, il costo si aggira intorno ai 200 Euro, fino ad arrivare a 400 Euro per un progetto Prestige, e oltre 600 Euro, per le versioni Outdoor.

Per le lettere invece, si parte da 4 Euro per lettere piccole, 12 Euro per le lettere medie, 36 Euro per le lettere più grandi e anche oltre 100 Euro per le lettere giganti.

Ma è difficile stabilirne un prezzo a priori, perché sono tantissimi i fattori che incidono sul costo: le dimensioni, lo spessore, i colori in primis. Anche la quantità incide sull’ottimizzazione dei costi.

Quello che consiglio è di chiedere sempre un preventivo molto dettagliato per evitare sorprese o costi occulti.

Chiara

I loghi, le scritte, le lettere e le insegne in polistirolo sono facili da installare?

Fabio

Tutte le realizzazioni in polistirolo hanno il vantaggio di essere molto leggere, quindi l’installazione é molto semplice. Geco-Lab fornisce le sue produzioni con un kit completo che include la colla e la dima per un’installazione rapida e semplice.

Chiara

Quindi la vostra politica dei prezzi è “tutto incluso”? Cosa comprende?

Fabio

Esatto! La nostra politica dei prezzi è “all inclusive”, infatti noi forniamo sempre un pacchetto completo che ci piace definire: “Zero sorprese, tutto incluso, fino all’ultimo dettaglio”.

Chiara

Cosa comprende nel dettaglio?

Fabio

Verifica del file: verifichiamo che il file non presenti difetti e proponiamo eventuali migliorie.

Taglio computerizzato professionale: per il migliore risultato di taglio dimensionale e materico.

Negativi di taglio: servono a proteggere perfettamente le grafiche all’interno del materiale di taglio.

Dime pre-spaziate: servono per installare in modo corretto, semplice e veloce, le grafiche sulla parete.

Colla dedicata: serve per incollare ogni singolo elemento che compone le grafiche.

Accurato imballo: ulteriore protezione superficiale per un imballo perfettamente protetto.

Spedizione: puntuale, rapida e sicura, con la massima attenzione al rispetto dei tempi concordati.

Chiara

Beh, direi che più di così non si potrebbe desiderare…

Ma i loghi, le scritte, le lettere e le insegne in polistirolo possono stare all’esterno? Quanto durano?

Fabio

Sì, il polistirolo grezzo non teme ne acqua ne raggi UV.

Ma, per fare in modo che possa stare all’esterno in modo permanente, deve essere trattato in modo adeguato.

Soluzione: oltre al rivestimento con Dibond e vinile polimerico, utilizzare ulteriori protezioni anti UV.

Durata: fino a 10 anni all’aperto, anche di più se ben protette.

Chiara

I loghi, le scritte, le lettere e le insegne in polistirolo si possono spedire ovunque?

Fabio

Assolutamente si. Geco-Lab garantisce un imballo accurato e spedisce ovunque le proprie produzioni.

Chiara

Il polistirolo è un materiale sicuro ed ecologico? Qual è l’impatto ambientale?

Fabio

Su questo tema, ci teniamo a rassicurare tutti. Partiamo dalla sicurezza: il polistirolo ad alta densità che utilizziamo è atossico, non contiene sostanze pericolose e, come detto, è certificato come ritardante di fiamma.

Ciò significa che anche in caso di incendio non emette fiammate improvvise né fumi tossici in grandi quantità, e questo lo rende conforme alle normative per gli interni pubblici.

Inoltre, una volta installate, le lettere in polistirolo non “rilasciano” nulla: non hanno odori, non emettono composti volatili, insomma, sono neutre nell’ambiente.

Un altro aspetto positivo, è il peso leggero, come dicevamo: questo riduce l’impatto del trasporto.

Certo, l’impatto ambientale zero non esiste, ma possiamo dire che queste soluzioni hanno un’impronta relativamente bassa rispetto ad altre soluzioni equivalenti.

Chiara

Bene, abbiamo coperto davvero tanti punti chiave con queste domande e risposte!

Credo che ora i nostri ascoltatori abbiano tutte le informazioni necessarie.

Fabio

Esatto, direi che non abbiamo lasciato nulla di importante insospeso.

Ovviamente, le domande possono essere infinite, ma queste erano le più comuni.

Spero di aver chiarito ogni dubbio e magari di avervi incuriosito ancora di più verso queste soluzioni.

Chiara

Assolutamente sì. Prima di salutarci, faccio un breve recap per chi ci ascolta.

Le grafiche in polistirolo in rilievo sono un modo creativo, efficace ed economico per portare il proprio brand in primo piano negli spazi fisici.

Sono leggere, personalizzabili al 100%, si montano facilmente e durano a lungo. E grazie ai consigli di Fabio, ora sappiamo anche come scegliere e utilizzare al meglio queste soluzioni.

Fabio

È stato un piacere condividere queste informazioni.

Vedere aziende entusiaste del risultato quando installano il loro logo in polistirolo è la soddisfazione più grande, quindi sono contento di aver potuto raccontare come e perché funziona così bene.

Chiara

Grazie a te Fabio, per la competenza e la chiarezza con cui hai risposto.

E grazie a voi, ascoltatori, per aver seguito questa serie di podcast aziendali sul potere delle lavorazioni in polistirolo. Speriamo vi sia stata utile e d’ispirazione! Continuate a seguirci per altri contenuti sul mondo della comunicazione visiva e del design degli spazi aziendali.

Alla prossima!

Fabio

E ricordate: “Più spessore alla creatività!” con Geco-Lab.

Se preferisci puoi seguirci direttamente su Spotify oppure su YouTube.

Hai domande o vuoi raccontarci la tua esperienza con il branding 3D? Scrivici, saremo felici di ascoltarti e magari parlarne nel prossimo episodio! Siamo a tua completa disposizione.

Richiedi gratuitamente il tuo preventivo.


Descrivi le tue esigenze di personalizzazione.


Riceverai un proposta su misura delle tue necessità.