Vai alla homepage

Vai alla homepage

Una guida per la tua nuova insegna 3d.

Perché la creazione della tua insegna deve essere curata nei minimi particolari.

Continua a leggere e scoprirai come e perché: cominceremo con una serie di storie di successo di clienti che hanno utilizzato le nostre insegne pubblicitarie 3d per migliorare la loro visibilità per poi passare alla descrizione delle varie tipologie esistenti con le differenze, la tecnologia e la tecnica produttiva, le opzioni a tua disposizione con consigli sulle caratteristiche ottimali (dimensioni, font, colore, spessore), le finiture e la nobilitazione con i nomi delle versioni disponibili, i vantaggi della nostra tecnologia innovativa, degli esempi di prezzi, testimonianze e recensioni dei clienti e molto altro ancora...

Insegne scatolate, in rilievo, spessorate: tanti nomi un unico prodotto.

Le insegne tridimensionali sono una scelta versatile per personalizzare gli spazi esterni. Esse possono essere denominate in diversi modi, ma sostanzialmente rappresentano le stesse cose: rientrano nella categoria delle insegne 3d anche le insegne in rilievo e tutte quelle comunemente chiamate insegne scatolate o insegne spessorate.

Le insegne tridimensionali per esterni in polistirolo sono molto diffuse e vengono utilizzate per attirare l'attenzione su una specifica area all'aperto, solitamente in facciate di edifici come insegne per capannoni e insegne per negozi. Tali insegne per esterno possono essere personalizzate per soddisfare le diverse esigenze e creare un'immagine coordinata con il brand aziendale negli ambienti esterni.

La diversa terminologia è derivata dal fatto che storicamente queste insegne venivano esclusivamente fabbricate in metallo come alluminio, acciaio, ottone o in alternativa la più economica lamiera, oppure in materiali plastici come il metacrilato o il PVC, o ancora in legno massello o MDF. Grazie alla nostra innovazione tecnologica, oggi è possibile produrre queste insegne anche in polistirolo espanso (EPS). Attualmente, il nome con cui vengono chiamate queste insegne è stato adattato e mutuato in diverse accezioni.

L'innovazione di Geco-Lab sta nell'utilizzo del polistirolo, ad alta densità, nobilitato per la produzione delle insegne scatolate. Grazie a questa tecnologia e al nostro know how il polistirolo diventa un materiale elegante e raffinato, capace di aggiungere un tocco di originalità e rivoluzione a ogni installazione pubblicitaria.

Avrai compreso che quando discutiamo di insegne tridimensionali ci troviamo di fronte ad una vasta gamma di tipologie: non importa come siano denominate, tutte sono utilizzate in contesti comunicativi outdoor per conferire importanza rispetto all'ambiente circostante e per attirare l'attenzione. Vi sono molteplici nomi, ma l'esito finale è sempre garantito: un grande successo.

Le insegne tridimensionali sono uno strumento di comunicazione molto potente, in grado di catturare l'attenzione di qualsiasi osservatore, rendendo impossibile passare inosservati. La loro presenza può influire notevolmente sull'immagine di un'azienda, migliorando la sua visibilità e il suo appeal offrendo molteplici opzioni creative per ogni tipo di progetto.

Una tecnologia innovativa al servizio della pubblicità.

L'innovazione di Geco-Lab sta nell'utilizzo del polistirene nobilitato per la produzione delle insegne. Grazie a questa tecnologia, il polistirene diventa un materiale elegante e raffinato, capace di aggiungere un tocco di originalità e innovazione a ogni installazione. Grazie alla produzione su misura, ogni insegna viene creata esclusivamente per l'azienda che la richiede. Le nostre realizzazioni sono completamente personalizzate garantendo così un'immagine di marca unica e originale.

Le insegne si possono realizzare con tanti tipi di materiali:

  • Insegne in metallo: alluminio, alluminio composito (Dibond®), acciaio, ottone o la più economica lamiera

  • Insegne in plastica: metacrilato (Plexiglas®) o PVC semiespanso (Forex®)

  • Insegne in legno: massello, lamellare (X-Lam®) o in fibra di legno (MDF®)

Geco-lab ha scelto il polistirolo nobilitato.

Perchè il polistirolo nobilitato?

Il polistirolo è un materiale dalle proprietà tecniche straordinarie che si presenta come una soluzione vincente per numerose applicazioni. La sua caratteristica principale è la completa riciclabilità, il che lo rende un'opzione ecologica e sostenibile per l'ambiente. Inoltre, il polistirolo è autoestinguente e garantisce la massima sicurezza sia per l'uomo che per l'ambiente. La sua facilità di trasporto, installazione, stabilità nel tempo e durata lo rendono ancora più attraente per molte applicazioni.

Il polistirolo è un ottimo isolante termico e resistente all'acqua, in grado di proteggere dall'azione delle intemperie. In caso di incendio, il basso rischio di tossicità lo rende una scelta ideale. Il polistirolo è inoltre un materiale che non si scioglie nell'acqua, non marcisce e non favorisce la crescita di funghi, muffe o batteri, risultando quindi privo di impatto ambientale.

Per tutte queste ragioni, l'utilizzo del polistirolo rappresenta una scelta vincente per molte applicazioni. In sintesi, il polistirolo è un materiale versatile, sostenibile, sicuro e con un'ampia gamma di vantaggi che lo rendono ideale per il raggiungimento dei nostri obiettivi:

  • Qualsiasi altro materiale sarebbe molto più costoso... Perché spendere di più?

    Se impiegassimo altri materiali e tecniche tradizionali, è altamente probabile che il costo della materia prima da sola equivalga al prezzo finale del prodotto ottenuto attraverso l'utilizzo delle nostre tecnologie per il polistirolo.

  • Qualsiasi altro materiale sarebbe molto più pesante... Perché fare fatica?

    Il polistirolo è costituito principalmente da aria al 98%, il che gli conferisce un peso specifico estremamente ridotto, facilitando così il trasporto e semplificando notevolmente l'installazione senza alcun sforzo.

  • Qualsiasi altro materiale richiederebbe un tempo di lavorazione più lungo... Perché aspettare?

    Il nostro personale altamente qualificato e l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia ci consentono di effettuare lavorazioni tridimensionali che sono generalmente considerate difficili in modo rapido ed efficiente. Ciò è possibile grazie alla leggerezza e alla versatilità del polistirene, che sono materiali che utilizziamo per i nostri processi produttivi. Grazie a questi vantaggi, siamo in grado di ridurre notevolmente i tempi di esecuzione delle lavorazioni, garantendo allo stesso tempo un alto livello di precisione e qualità.

  • Qualsiasi altro materiale richiederebbe un tempo di posa in opera più difficoltoso... Perché complicare le cose?

    Dopo il processo di taglio, il prodotto finito viene depositato all'interno del materiale di lavorazione, offrendo numerosi benefici. In primo luogo, questo metodo garantisce una protezione ottimale durante la spedizione in qualsiasi parte del mondo. Inoltre, il materiale funge da una sorta di matrice pre-spaziata che facilita la posa del prodotto in modo estremamente preciso, veloce e semplice, seguendo le specifiche previste dal progetto. Questo processo viene ulteriormente agevolato dall'utilizzo di una colla appositamente fornita insieme al prodotto.

Il polistirolo espanso si distingue come un materiale vantaggioso e vincente in svariati contesti, indipendentemente dal confronto con metallo, plastica o legno, grazie alle sue straordinarie qualità e proprietà.

Nobilitiamo le tue insegne: personalizzazione, resistenza e stile.

Un modo efficace per aumentare la resistenza e migliorare l'aspetto estetico delle insegne in polistirolo è quello di rivestirle frontalmente con laminati e noi abbiamo scelto l'alluminio composito, Dibond®, un pannello costituito da due lamine in alluminio di spessore 0,30 mm con un nucleo in polietilene di spessore 2,40 mm. Questa struttura a sandwich conferisce alla nostra nobilitazione una notevole stabilità e resistenza, nonostante la sua leggerezza, caratteristiche che si sposano perfettamente con la nostra filosofia di insegna. Tale processo, che a noi piace chiamare nobilitazione, richiede una particolare attenzione affinché il laminato aderisca in modo uniforme alla superficie sottostante delle componenti. E' importante evitare che il laminato sia troppo piccolo, in quanto ciò lascerebbe visibile il bordo del polistirolo, oppure che sia troppo grande, rischiando di fuoriuscire dalla lettera. Grazie ai metodi che abbiamo sviluppato nel tempo e alla cura e attenzione che dedichiamo al processo di rivestimento, siamo in grado di garantire un risultato perfettamente a filo con la superficie dei vari elementi.

Personalizziamo non solo le dimensioni, gli spessori, le forme ed i colori ma soprattutto le tipologie di finiture, ovvero la nobilitazione, proponendo ben 4 versioni: Premium, Premium Plus, Outdoor e Outdoor Plus.

La versione Premium prevede una finitura che si ferma alla verniciatura che viene realizzata con idropitture super lavabili (ovvero che possono essere pulite) della serie SuperHydroMat® oppure TechnoPaint® che conferiscono un aspetto molto gradevole alla superficie. Nella versione Premium Plus vengono successivamente rivestite con un'altra vernice, questa volta un trasparente vetrificante (coating) della serie Alpha Clearcoat®, lucida oppure opaca, per proteggerle ulteriormente. Esteticamente la differenza non è apprezzabile ma dal punto di vista tecnico è sicuramente una miglioria da tenere in considerazione per la maggiore durata del prodotto. Le finiture Outdoor e Outdoor Plus sono le versioni nobilitate e prevedono, oltre a quanto già descritto in precedenza, un rivestimento supplementare che viene applicato sul fronte delle insegne e che viene arricchito con il vinile polimerico Avery®, la stampa digitale di qualità fotografica (UV Ink Jet) ed un'ulteriore plastificazione antiUV.

Processo produttivo: dal blocco di polistirolo ecco la tua insegna 3d.

Il processo produttivo si avvia solamente dopo un'attenta e meticolosa discussione con il committente al fine di stabilire con precisione ogni singola specifica del prodotto finale. Il procedimento stesso, altamente testato e sperimentato, segue poi un percorso predefinito che, in estrema sintesi, prevede:

  • reparto grafico: verifica del file HPGL vettoriale da inviare al sistema di taglio

  • reparto affettaggio: taglio delle lastre dello spessore stabilito all'interno delle quali verranno effettuati tutti i tagli

  • reparto taglio: realizzazione del taglio delle insegne tramite il sistema di taglio a controllo numerico

  • reparto tintometrico: creazione delle tinte con scale colori RAL, NCS, Pantone

  • reparto verniciatura: verniciatura a spruzzo delle insegna eseguita in cabina di verniciatura

  • reparto essiccazione: lampade a IR accelerano l'asciugatura e fissano le vernici sulle insegne

  • reparto nobilitazione: completamento del ciclo creativo in base al rivestimento

  • reparto confezionamento: creazione di un doppio imballo che garantisce sicurezza durante la spedizione.

Utilizziamo solo sistemi di taglio AIXIA® della linea Professional che garantiscono una precisione dimensionale e una pulizia del taglio. Il nostro impegno è quello di garantire prodotti di elevata qualità e di non fare alcun tipo di compromesso: attraverso un costante lavoro di ricerca e sviluppo, abbiamo sviluppato tecniche di taglio del polistirolo che, insieme alla qualità della materia stessa, ci consentono di ottenere una superficie particolarmente liscia e uniforme. Grazie a questa metodologia, la trama del polistirolo risulta minimizzata e le fastidiose rigature sulla superficie sono del tutto assenti: ci teniamo a sottolineare che non vedrai mai, e sottolineiamo mai, alcun tipo di segno o difetto sulle nostre insegne. Puoi dormire sonni tranquilli con la certezza che i nostri prodotti sono di altissimo livello e garantiscono un risultato perfetto in ogni occasione.

Anche il polistirolo non è tutto uguale. Esistono notevoli differenze tra i vari tipi di polistirolo. Se vogliamo ottenere le insegne in polistirolo più performanti, è fondamentale partire dalla selezione di materie prime di altissima qualità. Grazie alla nostra esperienza acquisita nel corso degli anni, abbiamo continuamente migliorato la definizione del materiale, affinando la sua resa. Ci avvaliamo esclusivamente di:

  • polistirolo espanso sinterizzato

  • alta densità: 25 kg/mc

  • resistenza a compressione: 150 kpa

  • stagionatura: stabilità dimensionale

  • certificato RF: ritardante di fiamma

La produzione di EPS (acronimo inglese Expanded Sintered Polystyrene), in Svizzera viene anche chiamato Sagex®, inizia con la trasformazione di un materiale sintetico in piccole perle trasparenti di polistirene. Queste perle vengono sottoposte ad processo di espansione che produce una struttura a celle chiuse all'interno del polistirene. La quantità di espansione delle perle determina la densità e le caratteristiche del prodotto finale. Successivamente, le perle pre-espanse vengono sinterizzate per formare un blocco uniforme di polistirene espanso. La sinterizzazione è il processo conclusivo che unisce le perle di polistirene espanso in un blocco omogeneo di materiale espanso. Maggiore è la pressione esercitata sulle perle durante la sinterizzazione, maggiore sarà la densità del materiale e migliori saranno le sue proprietà meccaniche ed estetiche. Si tratta di un materiale all'avanguardia, caratterizzato da elevata resistenza, versatilità, leggerezza, riciclabilità e sicurezza. Geco-Lab crede che la selezione del polistirolo di alta qualità rappresenta un fattore determinante, che fa la differenza, per questo motivo puntiamo solo sull'utilizzo del migliore disponibile sul mercato.

Recensioni eccellenti dalle aziende clienti.

La nostra azienda artigianale si impegna costantemente a fornire i prodotti di qualità superiore a prezzi altamente competitivi. La nostra attenzione ai dettagli durante il processo di produzione è il fondamento della nostra filosofia aziendale, in quanto la soddisfazione dei nostri clienti è la nostra priorità principale. La nostra esperienza artigianale, unita a competenze tecniche avanzate e un occhio attento all'estetica, ci consente di soddisfare le richieste di un mercato sempre più esigente in termini di qualità, originalità, velocità di esecuzione e convenienza economica.

Ecco cosa dicono di noi le aziende che hanno acquistato le nostre insegne 3d: queste sono alcune delle recensioni che sono state pubblicate su Google, la nostra media è 4.9 su 5 stelle.

  • 5 stelle recensione

    Abbiamo affidato loro la realizzazione delle insegne in polistirolo di un nostro nuovo punto di esposizione. Sin dai primi contatti abbiamo capito che sono un'azienda attenta al cliente e con elevato grado di professionalità. Sul lavoro svolto nulla da eccepire! Le insegne sono di qualità Prestige Plus.

    Valentino Greco
    Marketing Manager | Five Motors


  • 5 stelle recensione

    Abbiamo realizzato l'insegna per lo stabilimento. Su loro consiglio abbiamo scelto la versione Prestige Plus realizzata in polistirene espanso EPS-HD® nobilitato con Dibond3®. Il prodotto è molto bello, siamo soddisfatti del servizio, è la seconda insegna che acquistiamo.

    Barbara Papa
    Marketing Manager | Acqua Filette


  • 5 stelle recensione

    Ottima azienda! Personale molto disponibile, sempre a mia disposizione, e prodotto ottimo. L'insegna è arrivata nei tempi richiesti ed è stato facilissimo montarla. Grazie per la vostra professionalità.

    Noemi Mancinelli
    Marketing Manager | Gallus Athletics


  • 5 stelle recensione

    E' la terza insegna che gli faccio fare sempre in versione Premium. Sempre molto soddisfatto, rapidi nella consegna e precisi. Sicuramente mi rivolgerò sempre a loro per altri lavori.

    Tiziano Valcauda
    Owner | Tecno Serramenti


La nostra reputazione parla da sola: molte aziende che hanno scelto di acquistare le nostre scritte in polistirolo sono rimaste estremamente soddisfatte del prodotto e del nostro servizio clienti. Siamo orgogliosi di affermare che la media delle nostre recensioni su su Google Reviews è di 4,9 stelle su 5, il che testimonia la nostra impegno costante per eccellere in ogni aspetto del nostro lavoro.

Vuoi saperne di più sulla Geco-Lab? Vuoi conoscere la nostra storia e sapere perché abbiamo scelto di utilizzare il polistirolo nella comunicazione visiva tridimensionale? Partiamo dall'inizio.

Potenzia il tuo brand con un'insegna 3d: il modo migliore per attrarre nuovi clienti.

Se desideri aumentare le vendite del tuo business e attirare l'attenzione dei potenziali clienti, le nostre insegne in EPS nobilitato rappresentano la soluzione ideale per comunicare efficacemente la tua attività e attrarre nuovi clienti.

Vuoi rendere il tuo brand ancora più visibile e distinguerti dalla concorrenza? Vuoi conquistare nuovi clienti e non passare più inosservato? Se anche tu hai l'esigenza di migliorare l'esperienza comunicativa della tua azienda puoi ricevere il preventivo per la creazione delle tue insegne 3d, in rilievo, scatolate, spessorate, distanziate e completamente personalizzate in modo veloce, gratuito e senza nessun impegno, saremo lieti di proporre la migliore soluzione per te.

Domande frequenti.

Come vengono realizzate le insegne 3d di Geco-Lab?

Le insegne 3d vengono realizzate attraverso un processo di taglio e finitura del materiale. Queste le fasi principali: verifica del file HPGL vettoriale da inviare al sistema di taglio, taglio delle lastre dello spessore stabilito all'interno delle quali verranno effettuati tutti i tagli, realizzazione del taglio delle insegne tramite il sistema di taglio a controllo numerico, creazione delle tinte con scale colori RAL, NCS, Pantone, verniciatura a spruzzo delle insegna eseguita in cabina di verniciatura, lampade a IR accelerano l'asciugatura e fissano le vernici sulle insegne, completamento del ciclo creativo in base al rivestimento e creazione di un doppio imballo che garantisce sicurezza durante la spedizione.

Quali sono i materiali utilizzati per realizzare le insegne 3d di Geco-Lab?

Le insegne 3d vengono realizzate con polistirolo espanso ad alta densità, vernici per esterno, coating per esterno, vinile polimerico Avery® per esterno, inchiostri da stampa per esterno anti UV, alluminio composito Dibond®.

Quali dimensioni possono avere le insegne 3d di Geco-Lab?

In linea teorica non ci sono limiti perché basta fare delle giunte dove il materiale non arriva a coprire la superficie dell'insegna voluta. Nella pratica cerchiamo sempre di ottimizzare il taglio a moduli di altezza massima 93 cm quindi tutto ciò che supera queste dimensioni verrà giuntato in fase di installazione.

Le insegne 3d di Geco-Lab sono personalizzabili?

Tutte le nostre insegne sono completamente personalizzabili in ogni loro caratteristica.

Qual è la durata delle insegne 3d realizzate da Geco-Lab?

Dobbiamo distinguere fra la versione Premium e la versione Prestige: per la prima, non essendo nobilitata, non possiamo garantire una durata pari a quella delle nobilitate, per ovvi motivi. Per la seconda invece possiamo affermare che la durata raggiunge tranquillamente i 10 anni in un buono stato di conservazione.

Cosa si intende per nobilitazione?

La nobilitazione è un sistema per trasformare il polistirolo da materiale povero in materiale elegante e raffinato, resistente agli urti frontali, nobile per l'appunto.

Le insegne 3d in polistirolo di Geco-Lab sono adatte all'utilizzo esterno?

Certamente. Tutte le versioni sono adatte all'esterno, hanno però prerogative differenti, leggi qui le differenze.

Qual è il tempo di realizzazione di una insegna 3d?

Le tempistiche di realizzazione vanno da un minimo di 2 giorni ad un massimo di 10 giorni per le versioni Premium e Premium Plus. Le versioni Prestige e Prestige Plus prevedono dei tempi di produzione che va da un minimo di 8 giorni ad un massimo di 14 giorni.

Geco-Lab fornisce anche il servizio di installazione delle insegne 3d?

Geco-Lab non fornisce un servizio diretto per l'installazione delle insegne perché le nostre insegne sono semplicissime da installare e vengono consegnate con tutto l'occorrente per farlo in autonomia. A volte i clienti si fanno aiutare da qualcuno sul posto come per esempio un imbianchino decoratore, un muratore, soprattutto quando c'è da operare in quota. Detto questo siamo sempre disponibili ad indirizzarvi verso aziende sul territorio per aiutarvi ad eseguire l'installazione.

Qual è il costo di una insegna 3d di Geco-Lab?

Dato che le insegne vengono realizzate su misura e sono completamente personalizzate è difficile dare una cifra esatta, possiamo comunque affermare che il costo per un'insegna versione Premium di 2 metri solitamente non supera € 400 mentre nella versione Prestige Plus difficilmente si superano € 800.

Come posso richiedere un preventivo per la realizzazione di un' insegna 3d?

Richiedere un preventivo è semplicissimo, basta scrivere una e-mail oppure, per ricevere un preventivo in tempi brevissimi compilare il from alla pagina preventivo immediato.

Insegne 3d | Subcategories

© 1992-2023 Geco-Lab | Tutti i diritti sono riservati
Partita IVA 03578600169

Privacy Policy | Sitemap